NICOLA FERRARA ARCHITETTO

PAESAGGIO DI CASOLE D'ELSA
Lo Studio paesistico effettuato sul territorio di Casole d’Elsa costituisce un esempio di “advocacy planning” che si è reso necessario per prevedere e contenere le criticità indotte sul delicato mosaico paesistico di questo territorio dalla possibile costruzione da 10 a 20 centrali geotermiche per lo sfruttamento dell’energia rinnovabile del sottosuolo.
Uno specifico processo di valutazione ha messo in luce le potenzialità intrinseche di un territorio dotato di un patrimonio ambientale e culturale di eccezione - per la presenza di edifici di valore storico, complessi boschivi, reperti archeologici, ville e casali – da tempo capace di attivare e ospitare, entro un modello di assetto alternativo, un turismo di livello internazionale.
Location: Territorio di Casole d’Elsa e dintorni, Siena
Date: 2012 - 2013
Client: Comitato Difensori della Toscana, Associazione Casole Nostra
Type: Territorial strategic planning
Size: 16.500 ha
Design team: Ferrara Associati
Collaborators: Gabriele Grandi






