NICOLA FERRARA ARCHITETTO

CENTRO STUDI MOLTENI
Una tipica villa settecentesca della campagna toscana è oggetto di un Piano di recupero e di un Progetto di restauro che hanno la finalità specifica di rendere compatibili e attuabile le priorità di conservazione di un bene storico-architettonico di rilievo con funzioni nuove.
Da un lato la presenza di forme di degrado strutturale, le sue condizioni di abbandono e di sottoutilizzazione dato che le caratteristiche e le dimensioni dell’immobile non consentono da tempo un suo reale e corretto utilizzo ai fini delle funzioni agricole. Si verificano così una serie di opportunità di salvaguardia del manufatto architettonico destinato a civile abitazione, offerte dall’attuale proprietà di destinare la villa a Centro Studi e di rappresentanza. Si tratta di un’iniziativa d’eccellenza che l’azienda proprietaria intende mettere a disposizione dei propri dirigenti e della propria clientela di livello internazionale, con un adeguato standard di servizi residenziali di alte prestazioni, fra cui giardini, piscina, sala conferenze, biblioteca.
Location: Montespertoli, Firenze
Date: 2002 - 2005
Client: Molteni immobiliare
Type: Project - Built
Size: 660 mq
Design team: Nicola Ferrara, Claudio Screti
Collaborators: Cosimo Roppoca
Consultants: Stefano Bini, Francesco Maioli, Francesca Carrara






